giardino elementare
garden design
Giardino elementare è una proposta di giardino del futuro sviluppata a partire dalla consapevolezza dei grandi cambiamenti climatici in atto e dalle ripercussioni che essi avranno sul territorio della Sicilia.
Lunghi periodi di aridità alternati a brevi nubifragi e allagamenti saranno sempre più frequenti sull’ isola, rendendo sempre più complesso gestire e alimentare giardini e aree verdi per come le concepiamo oggi.
In quest’ ottica di trasformazioni “Giardino elementare” rappresenta una proposta di giardino ridotto ai minimi termini in cui gli elementi fondamentali sono soltanto tre: il basalto vulcanico dal quale nasce l’isola, la vegetazione allogena chiamata a integrare quella indigena e la topografia che si trasforma per raccogliere e governare le acque meteoriche.
Le gerarchie e i sistemi di relazioni tradizionali mutano nel sistema compositivo del giardino che apparentemente separa questi elementi e li tratta come materia astratta, producendo un paesaggio essenziale, minimalista e stilizzato dalla grande forza scultorea.
In realtà l’accostamtento poetico della pietra vulcanica, alla topografia e alla vegetazione é supportato da un sistema tecnologico complesso in grado di ottimizzare e gestire al meglio le risorse idriche e le acque meteoriche,




